Laghi

L’acqua del Parco Termale del Garda di Villa dei Cedri scaturisce abbondante da due falde nel sottosuolo a 160 e 200 m di profondità, scoperte entrambe nel 1989. Nel Parco si trovano due laghi termali: il Lago Principale e quello Piccolo. Entrambi attrezzati con idromassaggi, fontane cervicali, cascatelle e geyser, e sono illuminati di sera anche per la balneazione notturna.

Il Lago Principale, che si trova di fronte alla “Serra-Giardino d’inverno” e a tutti i suoi servizi, si estende per circa 5000 mq. La temperatura è mantenuta attorno ai 33-34°C. L’offerta di balneazione comprende anche 3 vasche immerse nel Lago e mantenute a temperatura di 37-39°C. Questo Lago esisteva già nel Parco – che venne costruito alla fine del settecento – ma con acqua fredda. Una caratteristica di tutto il complesso è rappresentata dall’enorme ricambio di acqua programmato. Infatti il Lago, che contiene circa 5000 metri cubi di acqua, ne riceve e ne scarica ogni giorno circa 3500. In questo modo è garantito un ricambio totale del bacino nell’arco di meno di 48 ore.

Il Lago Piccolo è stato ripristinato alcuni anni dopo l’apertura del Parco Termale  grazie alla scoperta di una fotografia scattata alla fine dell’ottocento che testimoniava l’esistenza di questo laghetto in quel periodo. 

 

SCARICA LA MAPPA

SCARICA LA MAPPA